Categorie: Ordinamento

Buoni vuoti con lo sport

La ricerca, condotta su 5 mila giovani britannici, dice che ci sarebbe una sinergia tra ginnastica e il risultato agli esami, e in modo particolare con quelle materie più impegnative come matematica e scienze. Le ragazze tuttavia hanno bisogno di meno esercizio rispetto ai ragazzi: 12 minuti contro 17. I benefici si vedono a tutte le età prese in considerazione: 11,13 e 16. “L’attività fisica non è soltanto importante per la salute fisica. Ci sono altri benefici che genitori, politici ed educatori dovrebbero tenere in considerazione”, dico gli autori della ricerca pubblicata sul British Journal of Sports Medicine, che sono pure convinti che ulteriori approfondimenti potranno avere un impatto maggiore sulle politiche della Sanità e dell’Educazione.

Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025