Attualità

Burioni, due ragioni per fare il vaccino antinfluenzale

CobasCobas

Il virologo Roberto Burioni, acceso sostenitore dei vaccini, torna sull’argomento da Fabio Fazio, nel programma Che tempo che fa, andato in onda domenica sera, per il lancio di stagione dopo la pausa estiva.

Parlando di scuola e di tamponi, il noto virologo suggerisce: “Fate il vaccino antinfluenzale”.

Perché è tanto importante? Per almeno due ragioni, ci spiega. La prima: “I sintomi dell’influenza e i sintomi del Covid sono sovrapponibili, quindi se qualcuno si prende l’influenza noi dovremo analizzarlo, e questo sarà un carico per i laboratori.” La seconda: “L’infezione contemporanea dei due virus può dare origine a una sindrome molto più grave.”

Anthony Fauci

D’accordo su molti fronti con lo scenziato italiano anche Anthony Fauci, il grande immunologo cui dobbiamo i più importanti progressi nella ricerca contro il cancro, in collegamento dagli Stati Uniti, dove oggi naturalmente si occupa di Covid per l’amministrazione Trump.

Non ci sono evidenze che il virus sia più buono, spiega Fauci, ma nemmeno che sia più cattivo, come sostiene anche Burioni. Tuttavia i luoghi chiusi come le scuole, rendono il virus più efficiente, quindi prudenza, invocano i due esperti, perché non si gettino al vento i sacrifici fatti sino ad oggi, proprio ora che siamo a un passo dal vaccino.

La cauta stima di Fauci sui vaccini: a gennaio disponibili.

Carla Virzì

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025