Attualità

Bussetti ai docenti: meno compiti per le vacanze e più mirati. Il Pd: ennesima gaffe

Per la fine della scuola consiglio ai docenti di dare “meno compiti, ma più mirati e i ragazzi si godano le meritate vacanze”. A dirlo, durante la trasmissione ‘Un giorno da pecora’, su Radio Uno, è stato il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti.

Anna Ascani (Pd): “l’anno scolastico è finito da giorni”

Immediata è stato il commento della vicepresidente del Pd Anna Ascani: “Il ministro Bussetti è recidivo sui compiti per le vacanze e cade nell’ennesima gaffe: oggi invita a dare meno compiti per le vacanze estive, ma l’anno scolastico è finito da giorni”, ha scritto su facebook la democratica.

“Il precedente scivolone era stato a Natale, quando – continua Ascani – il ministro voleva addirittura emanare un’apposita ridicola direttiva per stabilire lui il giusto carico di compiti, salvo poi fare inevitabilmente retromarcia”.

La nota pre-apnatalizia

Comunque, qualche giorno prima di Natale, il ministro pubblico una Nota invitava gli insegnanti a “riflettere, anche collegialmente, sul carico di compiti che saranno assegnati durante le vacanze”.

Secondo la parlamentare Pd, “invece di cimentarsi in chiacchiere in libertà, se davvero vuole fare dichiarazioni pubbliche, Bussetti chieda pubblicamente scusa alla professoressa di Palermo ingiustamente sospesa, alla quale lui”, con il vicepremier Matteo “Salvini, aveva promesso la totale riabilitazione in campagna elettorale ma poi, dopo le elezioni, se ne è dimenticato”. E la sanzione non è mai stata annullata.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024