Generale

Bussetti in Argentina: omaggio a Gino Bartali

Il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti è in visita in Argentinacon prima tappa a Buenos Aires, dove è stato accolto dall’Ambasciatore italiano e dai funzionari dell’Ambasciata.
“Istruzione, Università e Ricerca sono i pilastri della cooperazione tra i nostri paesi”, ha ricordato Bussetti, che ha visitato il “Museo del Inmigrante” a Puerto Madero.

Prima missione all’estero per Bussetti

Quella in Argentina è la prima missione all’estero del Ministro, a dimostrazione, recita il comunicato stampa del Miur, della straordinaria importanza che il Paese sudamericano riveste per l’Italia e della solidità dei rapporti bilaterali che nel settore della cooperazione universitaria e della ricerca trovano un pilastro fondamentale, così come nella diffusione della lingua italiana, e uno straordinario veicolo di promozione della nostra cultura all’estero.
Il Ministro Bussetti inaugurerà l’anno accademico alla Scuola Italiana Cristoforo Colombo di Buenos Aires e successivamente avrà un incontro bilaterale con l’omologo argentino, Ministro Alejandro Finocchiaro.

Tra gli impegni in agenda anche l’omaggio a Gino Bartali al Museo della Shoah di Buenos Aires.

Bussetti, alla presenza dell’Ambasciatore Manzo e di Gioia Bartali, inaugurerà “Gino Bartali, Giusto tra le Nazioni – Campione di ciclismo e di umanità”, mostra fotografica che segna la conclusione dell’anno di presidenza italiana dell’IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance), organizzata dall’Ambasciata d’Italia presso il Museo dell’Olocausto.

Sembra dunque di capire che il ministro sia andato in Argentina soprattutto per sottolineare l’omaggio a Gino Bartali, campione di ciclismo.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025