Il ministro Marco Bussetti, a SkyTg24, risponde a una serie di domande che non riguardano solo la scuola.
Oltre al divieto dei cellulari in classe, difende per esempio la nomina di Paolo Savona alla giuda della Consob: “Ho conosciuto in questi mesi Savona, con il quale ho un ottimo rapporto, è una persona ricca di umanità, un uomo competente e capace”.
E poi sul reddito di cittadinanza dice: “E’ una misura innovativa e importante. Serve per creare un volano per generare attenzione verso persone in difficoltà per trovare una collocazione nel mondo del lavoro. Dipende dal singolo individuo”.
Sulla Tav invece afferma: “Sono convinto che sia necessaria, come tutte infrastrutture che possono migliorare la comunicazione nel nostro sistema Paese”.
Infine sulla scuola: “La scelta delle scuole superiori è un momento difficile per le famiglie e i ragazzi, ma ritengo che le scuole, sia primaria che sia secondaria, abbiano lavorato anche sul tema dell’orientamento e sulle attitudini più che sulle competenze. Poi ci sono anche situazioni territoriali che spingono la scelta delle famiglie”.
Singolare appare tuttavia la difesa dei ministri senza laurea, considerato che tre membri del governo non sono laureati: “Per me non è un problema” e poi parlando della squadra di governo, Bussetti, che è un ex allenatore di basket, ha sottolineato che darebbe il ruolo di capitano al leader della Lega Matteo Salvini: “Il capitano per quanto mi riguarda è Matteo Salvini. Il ruolo di capitano è un ruolo di leader e lui lo è”.
La Regione Siciliana ha stanziato ben 405mila euro per finanziare corsi di lingua siciliana nelle…
Numerose sentenze dei Tribunali del Lavoro sull’intero territorio nazionale, accogliendo i ricorsi dell’avv. Guido Marone,…
Il 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di…
Oggi, 2 aprile, come ricorda Gilda degli Insegnanti e come abbiamo spesso ricordato, si svolge l’udienza…
Giunge quest’anno alla sua XI edizione l’iniziativa “La Notte Nazionale del Liceo Classico”, nata da…
L’Art. 810 del C.C. così recita: “Sono beni le cose che possono formare oggetto di…