Home Personale Bussetti: “Troppi anni di attesa per diventare docenti. Reclutamento più razionale per...

Bussetti: “Troppi anni di attesa per diventare docenti. Reclutamento più razionale per gli Ata”

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, è intervenuto a Roma al Convegno Nazionale organizzato dallo Snals, occasione per discutere di istruzione, università e ricerca per la crescita dell’Italia.

Per Bussetti è “è fondamentale interrogarsi sullo stato di salute delle scuole, un paese che non investe in cultura e istruzione va in declino”. E ancora: “La macchina amministrativa è lo scheletro portante del funzionamento della scuola va rimessa in moto attraverso un reclutamento più distribuito e razionale del personale amministrativo”.

“Vorrei prevedere un sistema di reclutamento veloce, con procedure certe e ordinate. Troppi anni di attesa per diventare docenti. Le persone hanno bisogno di certezze, non sono solo lavoratori, ma uomini e donne, che devono farsi un progetto di vita”.

Già martedì, nel corso di una videochat con Skuola.net, Bussetti era stato chiaro: “Vorrei avviare nuove procedure di reclutamento degli insegnanti: non possiamo permetterci di avere docenti che diventino di ruolo dopo i 30 anni”.

“La parola attitudine va ripresa. La scuola deve lavorare affinché gli studenti scoprano le proprie attitudini, perché lavorare su questo vuol dire lavorare sulla persona”.

“Il mio auspicio è quello che tra tutti gli attori, istituzionali e non, ci sia dialogo e coordinazione per il bene della scuola perché così si fa il bene del nostro Paese”.