Categorie: Personale

Caccia al prof: storie di ordinaria… inciviltà

CobasCobas

Quel posto molto probabilmente era destinato a un altro ragazzo o forse la professoressa voleva tenere d’occhio lo studente privatista. Per questo motivo scatta la reazione dell’alunno con un «Ti aspetto fuori» di troppo. Infatti, lo studente con questo tono quasi minaccioso ha turbato il clima degli esami. La prof ha deciso di non presentare alcuna querela nei confronti dell’alunno, ma i genitori dopo essere stati sentiti dai carabinieri, sono stati invitati a presentarsi a scuola con il figlio in modo che la vicenda potesse chiarirsi in tutti i suoi aspetti.
Dal quotidiano l’Unità si apprende che qualche giorno fa un’insegnante è stata presa a schiaffi da un genitore per avergli bocciato il figlio, episodio quest’ultimo che ha molti precedenti negli anni passati. Incredibile e surreale il caso recente della follia omicida nel ragusano, dove un bidello uccide a colpi di pistola una docente di religione.
Infine, da non sottovalutare gli episodi di cyberbullismo contro i prof. Un caso molto indicativo è quello accaduto a Milano, in un liceo delle scienze umane, dove una trentina di ragazzi rischiano l’anno scolastico per un “mi piace” su Facebook. Un “mi piace” sugli insulti a un insegnante. L’episodio è nato su una di quelle pagine “spotted”, ovvero le pagine Facebook aperte dagli studenti per scrivere in forma anonima. Una studentessa ha confessato di aver scritto offese pesanti a una insegnante, ed è stata sospesa per dieci giorni. Si può dire senza essere smentiti che esiste una vera e propria caccia al prof, dove l’ambito scalpo è la sua dignità professionale.

AddThis Website Tools
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025