Categorie: Generico

Cade un soffitto in una scuola di Ciampino

CobasCobas

Soffitti e controsoffitti delle scuole continuano a dare problemi.
E’ di queste ore la notizia che a Ciampino in una scuola dell’infanzia è caduto un pezzo di soffitto.
Ferite (per fortuna in modo non grave) una maestra e una bambina.
In questi casi generalmente l’autorità giudiziaria apre un’inchiesta e talora anche i dirigenti scolastici vengono chiamati in causa.
Ma, come è facile comprendere, il problema sta a monte, perché se un soffitto cade è perché è stato costruito male o perché la manutenzione non è stata adeguata e sufficiente (operazioni che normalmente sono a carico degli Enti Locali).
D’altronde anche il sostituto procuratore di Torino Raffaelle Guariniello, che pure ha condotto sul territorio non poche indagini sull’argomento, ha dichiarato pochi giorni fa: ”Il problema della sicurezza nelle scuole non può essere risolto sul piano giudiziario, è un’emergenza nazionale”.
”E’ giusto porre il problema delle risorse
– ha aggiunto ancora Guariniello – poi bisogna saperle spendere”.
E ha chiarito che nel corso di un incontro avuto qualche settimana fa il ministro Profumo ”ha detto che si pensa di costruire scuole nuove, ma pochi giorni dopo e’ caduto un controsoffitto in un istituto costruito nel 2007”.
Per parte loro anche gli Enti Locali non ci stanno a fare da capro espiatorio di tutte le gravi carenze strutturali e non degli edifici scolastici e chiedono che nel ddl stabilità si affronti seriamente il problema.
Certo è che quello dell’edilizia scolastica sarà uno dei temi del dibattito politico che si svilupperà nel corso della campagna elettorale.
Le scuole sperano che altrettanta attenzione ci sia anche dopo le elezioni.

AddThis Website Tools
Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025