Categorie: Alunni

Calabria e Toscana: approvati i calendari scolastici regionali

La Regione Calabria ha stabilito l’apertura del nuovo anno scolastico 2014/2015 per il prossimo 15 settembre. Secondo il calendario scolastico appena approvato, le lezioni termineranno l’11 giugno 2015, per un totale di 206 giorni di insegnamento, nel pieno rispetto del minimo di 200 richiesto dalla legge. Le vacanze di Natale cominceranno lunedì 22 dicembre 2014 per concludersi il 6 gennaio 2015. Non si terranno lezioni nel periodo pasquale dal 2 al 7 aprile 2015. Pause anche per sabato 2 maggio e lunedì 1 giugno 2015.

Anche la Giunta regionale Toscana ha approvato il calendario scolastico, con validità anche per gli anni scolastici successivi. La delibera stabilisce infatti che le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado inizieranno il 15 settembre e termineranno il 10 giugno, salvo che questi due giorni cadano di sabato o festivi. La giunta ha anche stabilito che debbano essere garantiti almeno 205 giorni di lezione (per le attività didattiche svolte su 6 giorni settimanali) o 172 giorni (se svolte su 5 giorni). Nelle scuole dell’infanzia, invece, le attività educative termineranno entro e non oltre il 30 giugno. Le scuole resteranno chiuse, oltre che per le festività deliberate a livello nazionale, anche per le vacanze natalizie dal 24 al 5 gennaio compresi. La Festa della Toscana (il 30 novembre) sarà giornata regolare di lezione.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Commissioni esame di maturità 2025: il 9 aprile scade la domanda per presidente e commissario esterno

Il 24 marzo ultimo scorso il Ministro dell’istruzione e del merito ha emanato la nota…

31/03/2025

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025