Sicurezza ed edilizia scolastica

Calabria, sciame sismico sulla Sila. Scuole chiuse in alcuni comuni

Da qualche settimana, dopo una scossa di magnitudo 3.8,  un’area della Calabria ricadente nella provincia di Catanzaro a ridosso  dell’altopiano della Sila, è interessata da uno sciame sismico. Spesso infatti si sono registrate scosse di non elevata intensità che però hanno destato allarme nella popolazione.

Alcune scosse sono state registrate durante le ore di lezione e si è proceduto all’evacuazione in via precauzionale delle scuole.

Uno degli ultimi terremoti si è verificato nella giornata del 30/01/2020, a seguito del quale il sindaco di Taverna (Cz), uno dei comuni ricadenti in prossimità dell’epicentro, dopo avere premesso che l’evento sismico “potrebbe avere forti ripercussioni in termini di sicurezza della popolazione scolastica in quanto ha creato una situazione di panico e ritenuto di dover adottare i provvedimenti necessari alla salvaguardia degli alunni e del personale docente e non docente di tutte le scuole” ha ordinato a titolo cautelativo, la chiusura di tutte le scuole presenti nel territorio.

Nella stessa giornata è stato annunciato che anche per la giornata del 31 gennaio le scuole dovrebbero restare chiuse. Per avere notizie ufficiali è opportuno rivolgersi agli uffici comunali o consultare l’albo pretorio.

L’epicentro dei continui movimenti tellurici è stato localizzato in prossimità dei Comuni di Albi, Taverna, Sorbo San Basile, Zagarise e Magisano.

Fabio Guarna

Articoli recenti

Cosa fare in classe per coinvolgere gli alunni? L’attenzione non si impone, ma si accende: ecco come fare

Se il cervello impara attraverso emozioni, interazioni e pause, perché in classe ci ostiniamo a…

29/03/2025

Amore per la lettura, si può sviluppare scuola? Come? Il seminario gratuito con la studiosa Carla Ida Salviati

Libri imposti, distrazione digitale e lettori svogliati. Ma è davvero impossibile far amare la lettura?…

29/03/2025

Concorso dirigente tecnico, presto la preselettiva: il simulatore dei quesiti e il corso di preparazione

Come abbiamo scritto, sono scaduti, il 23 gennaio scorso, i termini per presentare domanda per…

29/03/2025

Prove orali concorso docenti 2025, corso di preparazione: ecco cosa studiare

Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono…

29/03/2025

Docenti idonei, il Governo apre alle assunzioni in ruolo dei primi: ai sindacati non basta, per Pittoni (Lega) è solo l’inizio

Viene giudicato come un importante passo avanti, ma non decisivo, il punto del decreto legge…

29/03/2025

I docenti più bravi? A decidere chi sono ci pensano i loro studenti: così un liceo di Milano motiva i suoi prof

Assegnare una "Nota di Merito" mensile agli insegnanti sulla base delle valutazioni loro assegnate dagli…

29/03/2025