Attualità

Calenda dice qualcosa ‘di sinistra’: “Ripensare Job act e Buona Scuola”

Il neo iscritto al Partito Democratico, Carlo Calenda, ha un manifesto per il futuro della sinistra. O meglio è quello che si evince dal discorso pronunciato durante la presentazione del libro dell’ex presidente dell’Istat, Enrico Giovannini “L’utopia sostenibile”.

Calenda è un ex manager, per lungo tempo collaboratore di Luca Cordero di Montezemolo e tra i fondatori di Scelta Civica. È entrato al governo come viceministro dello Sviluppo economico nel 2013, durante il governo Letta, poi ministro dello Sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni.

L’attuale ministro dello Sviluppo economico è stato molto critico con l’ultimo governo e con la sinistra, italiana ed europea in generale: per esempio ha detto che la sinistra moderna, quella nata e cresciuta negli ultimi 20 anni è “morta” e che ce ne vuole una nuova. “Una delle ragioni per cui la sinistra è morta è perché ha dato messaggi motivazionali invece che di comprensione della realtà, dovuto al fatto che si è costruito un pensiero semplificato”, ha aggiunto.

Job act da rivedere

Calenda ha poi precisato che non intende abolire il Jobs Act, ma che bisogna rafforzare la parte che riguarda le protezioni sociali. “Che difenda il posto di lavoro e non il lavoro in sé, che offre protezione. Il Jobs act è sbagliato non per l’abolizione dell’articolo 18, ma perché contiene un indebolimento sostanziale degli ammortizzatori sociali”

Scuola

“Servono investimenti maggiori. E non è vero che se vai da un vecchio e gli offri un cambio tra l’assistenza sanitaria e soldi maggiori sulla formazione, lui risponderà di no. Penserà ai figli e ai nipoti”

Andrea Carlino

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025