Mancano circa due mesi alla fine dell’a.s. 2024/25 e già molti si chiedono quando inizierà la scuola a settembre.
La risposta è contenuta nei calendari scolastici dell’a.s. 2025/26, che alcune regioni hanno deliberato.
Li riportiamo di seguito, ricordando che la notizia è ovviamente in aggiornamento.
Inizio delle lezioni: 8 settembre 2025
Ognissanti: dal 25 ottobre al 2 novembre 2025
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Vacanze di Carnevale: dal 14 al 22 febbraio 2026
Vacanze di Pasqua: dal 2 al 7 aprile 2026
Ponte del 1° maggio: 2 maggio 2026
Ponte del 2 giugno: 1° giugno 2026
Fine delle lezioni: 16 giugno 2026
Delibera della Giunta Provinciale n. 8 del 14.01.2025
Calendario scolastico 2025/2026
Inizio delle lezioni: 11 settembre 2025
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Vacanze di Carnevale: dal 16 al 18 febbraio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 2 al 7 aprile 2026
Ponte 1° maggio: 2 maggio
Ponte 2 giugno: 1° giugno
Fine delle lezioni: 9 giugno 2026
Delibera n. 455 del 4 aprile 2025
Scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado
Inizio delle lezioni: 15 settembre 2025
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Vacanze di Pasqua: dal 2 al 7 aprile 2026
Fine delle lezioni: 8 giugno 2026
Schema calendario scolastico 2025/2026
Circolare n. 0166487 del 10/02/2025
Inizio delle lezioni: 16 settembre 2025
Vacanze di Natale: dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Vacanze di Pasqua: dal 2 al 7 aprile 2026
Ponte del 1° maggio: 2 maggio 2026
Ponte del 2 giugno: 1° giugno 2026
Fine delle lezioni: 9 giugno 2026
Inizio delle lezioni: 15 settembre 2025
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026
Vacanze di Pasqua: dal 2 al 7 aprile 2026
Fine delle lezioni: 9 giugno 2026
Inizio delle lezioni: 10 settembre 2025
Ognissanti: dal 31 ottobre al 1 novembre 2025
Vacanze di Natale: dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Vacanze di Carnevale: dal 16 al 18 febbraio 2026
Vacanze di Pasqua: dal 2 all’8 aprile 2026
Ponte del 25 aprile: 24 aprile 2026
Fine delle lezioni: 10 giugno 2026
IInizio delle lezioni: 10 settembre 2025
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Fiera di Sant’Orso: 30 e 31 gennaio 2026
Vacanze d’inverno: dal 16 al 18 febbraio 2026
Vacanze di Pasqua: dal 2 al 6 aprile 2026
Ponte del 1° maggio: 2 maggio 2026
Ponte del 2 giugno: 1° giugno 2026
Fine delle lezioni: 10 giugno 2026
Calendario scolastico 2025/2026
Inizio delle lezioni: 10 settembre 2025
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Vacanze di Carnevale: dal 16 al 18 febbraio 2025
Vacanze di Pasqua: dal 2 al 7 aprile 2026
Ponte del 1° maggio: 2 maggio 2026
Ponte del 2 giugno: 1° giugno 2026
Fine delle lezioni: 6 giugno 2026
Deliberazione n. 357 del 1/04/2025
Una bambina di soli nove anni è riuscita a salvare la vita alla sua nonna…
La conduttrice televisiva e radiofonica Andrea Delogu, classe 1980, è stata protagonista di una puntata…
Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…
Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…
Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…
Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…