Attualità

Calendari scolastici a.s. 2023/24, le date deliberate dalle regioni e province autonome [aggiornato con LAZIO e CAMPANIA]

Le regioni e le province autonome stanno iniziando a pubblicare i calendari scolastici per l’a.s. 2023/24.

Riportiamo di seguito i riferimenti per ogni regione.

AbruzzoValled'AostaPugliaBasilicataCalabriaCampaniaEmilia-RomagnaFriuli-VeneziaGiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemonteSardegnaSiciliaTrentino-AltoAdigeToscanaUmbriaVeneto

BOLZANO

  • Inizio lezioni: 5 settembre 2023
  • Ponte di Ognissanti: dal 28 ottobre a 5 novembre 2023
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: dal 10 al 18 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Ponte del 25 aprile: dal 25 al 28 aprile 2024
  • Pentecoste: dal 18 al 20 aprile 2024
  • Termine lezioni: 14 giugno 2024

Calendario scolastico 2023/2024 su 5 giorni settimanali

CAMPANIA

  • Inizio lezioni: 13 settembre 2023
  • Termine lezioni: 8 giugno

EMILIA-ROMAGNA

  • Inizio lezioni: 15 settembre 2023
  • Ponte di Ognissanti: 2 novembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 6 giugno

LAZIO

  • Inizio lezioni: 15 settembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: i 2 giorni antecedenti l’avvio del periodo quaresimale
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

Calendario scolastico 2023-2024

Circolare n. 473182 del 03/05/2023

LOMBARDIA

  • Inizio lezioni: 12 settembre 2023 (5 settembre scuola infanzia)
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

SICILIA

  • Inizio lezioni: 13 settembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

TRENTO

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2023 (4 settembre scuola infanzia)
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: dall’8 al 13 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 11 giugno (31 luglio scuole infanzia)

VALLE D’AOSTA

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2023
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Fiera di S. Orso: 30 e 31 gennaio 2024
  • Vacanze di inverno: dal 12 al 14 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 1° aprile 2024
  • Ponte del 25 aprile: dal 25 al 28 aprile 2024
  • Termine lezioni: 6 giugno
Lara La Gatta

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta. Il 7 aprile i funerali

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025