Attualità

Calendario scolastico 2024/2025, ecco le regioni che hanno deliberato [AGGIORNATO con Puglia ed Emilia-Romagna]

Diverse Regioni hanno già deliberato il calendario scolastico per il 2024/2025, stabilendo le date di inizio e termine dell’anno scolastico, nonché i ponti e le altre chiusure decisi a livello regionale.

A livello nazionale, le festività sono decise da un’apposita ordinanza ministeriale, che per il prossimo anno scolastico sarà presumibilmente emanata nel mese di luglio.

Ad ogni modo, i giorni festivi di sospensione delle attività didattiche sappiamo già che saranno i seguenti:

  • tutte le domeniche;
  • il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
  • l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
  • il 25 dicembre, Natale;
  • il 26 dicembre;
  • il 1° gennaio, Capodanno;
  • il 6 gennaio, Epifania;
  • il giorno di lunedì dopo Pasqua;
  • il 25 aprile, anniversario della Liberazione;
  • il 1° maggio, Festa del Lavoro;
  • il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
  • la festa del Santo Patrono.

I calendari scolastici regionali

Pubblichiamo di seguito l’elenco delle Regioni che hanno già deliberato.

Bolzano

  • Inizio lezioni: 5 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: dal 26 ottobre al 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 24 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Inverno: dall’1 all’8 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Pentecoste: 9 giugno 2024
  • Termine lezioni: 13 giugno 2025

SCHEMA

Calabria

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

DECRETO

Campania

  • Inizio lezioni: 12 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: 3 e 4 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

Delibera della Giunta Regionale n. 194 del 23/04/2024

Calendario Scolastico 2024_2025

Emilia-Romagna

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 24 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Termine lezioni: 6 giugno 2025

Friuli Venezia Giulia

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: dal 3 al 5 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

DELIBERA

Lazio

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

CIRCOLARE

SCHEMA

Piemonte

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: dall’1 al 4 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

DELIBERA

SCHEMA

Puglia

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

Sardegna

  • Inizio lezioni: 12 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: 3 e 4 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Sa Die de sa Sardigna: 28 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

Sicilia

  • Inizio lezioni: 12 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 7 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

DECRETO

SCHEMA

Toscana

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 24 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Termine lezioni: 10 giugno 2025

Allegato A – Calendario scolastico 2024-2025

Trento

  • Inizio lezioni: 9 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: dal 31 ottobre al 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: dal 3 al 5 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua e Ponte 25 aprile: dal 18 al 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 12 giugno 2025

Valle d’Aosta

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Fiera di Sant’Orso: 30 e 31 gennaio 2025
  • Vacanze d’Inverno: dal 3 al 5 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 21 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 10 giugno 2025

DELIBERA

Veneto

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Carnevale: dal 3 al 5 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 21 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

DELBERA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024