Attualità

Calendario scolastico, in Italia più di 12 settimane di vacanze estive: il confronto con l’Europa in un rapporto Eurydice

Nella maggior parte dei sistemi educativi europei, gli studenti hanno a disposizione, durante il periodo estivo, tra le 8 e le 12 settimane di vacanza. Tuttavia, la durata delle vacanze estive varia in modo significativo da un paese all’altro: si va dalle non più di 8 settimane nella Comunità francese del Belgio, in Danimarca, in alcuni Länder tedeschi, Francia, Paesi Bassi, alcuni cantoni svizzeri, Liechtenstein e Norvegia, fino a periodi di vacanza superiori alle 12 settimane in Irlanda, Grecia, Lettonia, Malta, Portogallo, Albania, Islanda e nella maggior parte delle regioni italiane.

Questi sono i dati desumibili dal rapporto Eurydice dal titolo “The organisation of school time in Europe”, con il quale viene proposta una panoramica sull’inizio dell’anno scolastico e sulla sua durata, nonché sui tempi e durata delle vacanze scolastiche. Copre sia l’istruzione primaria che quella secondaria.

L’informazione è disponibile per i 37 paesi che partecipano al programma Erasmus+ dell’UE (27 Stati membri dell’UE, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Svizzera, Islanda, Liechtenstein, Montenegro, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia). L’anno di riferimento è il 2023/2024. 

L’anno scolastico inizia generalmente all’inizio di settembre

Nella maggior parte dei sistemi educativi europei, l’anno scolastico inizia a settembre.

Inizia il 1° settembre in 11 sistemi educativi. Gli studenti a Malta sono gli ultimi a tornare a scuola alla fine di settembre. In otto sistemi educativi, la scuola inizia ad agosto.  

Durata delle vacanze estive diverso a seconda del livello di istruzione 

Dal rapporto emerge che in alcuni paesi la durata delle vacanze estive varia a seconda del livello di istruzione.

Ad esempio, in Lituania, gli studenti dell’istruzione primaria hanno due settimane in più rispetto a quelli della scuola secondaria.

IL RAPPORTO EURYDICE

Lara La Gatta

Articoli recenti

Concorso dirigenti scolastici, presunte irregolarità: sedici candidati sporgono denuncia, un’esaminatrice si dimette

Ci sono aggiornamenti in merito al caos che sta circondando l'espletamento del concorso per dirigenti…

04/04/2025

Femminicidi, Valditara: “La scuola pronta fare la sua parte nel combattere la violenza contro le donne”

"La violenza contro le donne va contrastata con un'azione corale dell'intera società", dichiara il Ministro…

04/04/2025

Fuga di cervelli, la lettera Mattarella: “Mio figlio in Danimarca ha brillanti prospettive. In Italia stage sottopagati”

Fuga di cervelli, cosa si sta facendo per trattenere in Italia i giovani più brillanti?…

04/04/2025

Graduatorie ATA, in arrivo chiarimenti per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile per chi non aveva la CIAD

Si avvicina la scadenza del 30 aprile 2025 per lo scioglimento della riserva relativa agli…

04/04/2025

Badge per andare in bagno scuola, gli studenti non ci stanno: troppo controllo, la protesta

Un badge da strisciare ogni volta che si deve andare in bagno: questa l'idea di…

04/04/2025

Congedi parentali per il personale scolastico, una guida della FLC CGIL aggiornata alla Legge di Bilancio 2025

L'ultima Legge di Bilancio ha apportato importanti modifiche in tema di congedi parentali. La FLC…

04/04/2025