Attualità

Calendario scolastico: Italia Viva difende l’autonomia delle scuole contro l’idea di Valditara di impedire le chiusure in occasione di feste non “ufficiali”

“La norma annunciata dal Ministro Valditara in merito all’impossibilità per le scuole di decidere sui giorni di chiusura, rischia di non essere efficace, di avere vita breve e soprattutto rischia di minare l’autonomia scolastica che invece andrebbe aumentata perché rappresenta uno strumento utile per rispondere ai bisogni dei singoli studenti”: lo dichiarano Maria Elena Boschi, deputata di Italia Viva, e Gabriele Toccafondi, esponente di Italia Viva ed ex sottosegretario all’Istruzione.

“L’autonomia scolastica consente di autogestire fino a tre giorni di chiusura di ogni scuola” ricordano i due rappresentanti di IV che aggiungono: “Gli organi collegiali scolastici hanno l’autonomia di decidere anche per motivi organizzativi e didattici. La norma annunciata dal ministro rischia per questo di essere superfluo e anzi controproducente. Fanno invece sorridere le parole di chi oggi difende la chiusura di una scuola per una festività religiosa ma si scaglia periodicamente contro Natale e Pasqua. Oggi si stracciano le vesti perché non si consente di festeggiare la fine del Ramadan quando in questi anni si è assistito all’invenzione di mille festività (l’inverno, la neve, la pace, la primavera)”.
“La laicità – concludono – non sopprime l’identità religiosa ma la promuove. A fare male ai ragazzi sono il nichilismo, la negazione della possibilità di dialogo”.

Va detto che per il momento la norma di cui parla il ministro Valditara non risulta ancora formalizzata.
Potrebbe essere inserita in un prossimo decreto o in un emendamento in una legge all’esame del Parlamento, ma non c’è ancora nulla di ufficiale.

Redazione

Articoli recenti

Manipolazione digitale sfondo sessuale, come aiutare i giovani a difendersi

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: "Manipolazione digitale a sfondo sessuale,…

03/04/2025

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025