Personale

Call veloce ordinaria, come compilare l’istanza e i requisiti di chi può partecipare – VIDEO TUTORIAL

C’è tempo fino alle ore 12,00 del 31 luglio 2023 per compilare l’istanza per la richiesta di immissione in ruolo da Call veloce ordinaria. Possono presentare questa istanza solo coloro che, pur richiedendo tutte le preferenze possibili, non sono riusciti ad entrare in ruolo nella fase ordinaria delle immissioni da GM o GaE.

I tempi di presentazione dell’istanza di Call veloce ordinaria

È utile sottolineare che la call veloce è una procedura che si effettua su base volontaria, chi decidesse di non partecipare non è soggetto a nessuna esclusione dalle graduatorie in cui si trova legittimamente. Nel caso in cui invece si dovesse decidere di partecipare, poi in caso di non accettazione non si verrà depennati dalle graduatorie di partenza, ma ovviamente non si avrà più opportunità di entrare in ruolo per l’anno scolastico 2023/2024.

L’apertura delle funzioni telematiche per la call veloce ordinaria è prevista dalle ore 9 di giovedì 27 luglio 2023 alle ore 14 di lunedì 31 luglio 2023. Mentre l’apertura delle funzioni telematiche della call veloce straordinaria andrà dalle ore 9 del 9 agosto 2023 alle ore 9 dell’11 agosto 2023.

Call veloce ordinaria chi potrebbe partecipare

Potranno partecipare alla call veloce ordinaria gli aspiranti che fanno parte di una GAE, ma pur partecipando alle immissioni in ruolo della propria provincia non sono stati neoassunti, costoro possono presentare domanda per essere assunti in una provincia o più province della medesima regione di pertinenza della graduatoria GAE, o in alternativa in altre province di una diversa regione;

Potrà partecipare anche l’aspirante facente parte di una GM, ma che pur partecipando al ruolo per tutte le province della sua regione in cui è inserito in GM non è risultato neoassunto, costui può presentare domanda per una sola regione diversa da quella della graduatoria di riferimento.

Lucio Ficara

Articoli recenti

I dazi di Trump? In Cina avrebbero una ricaduta anche sulla cultura, bloccando i film di Hollywood

I dazi imposti da Trump, che, nonostante il ravvedimento di queste ore nel confronti dell’Europa,…

10/04/2025

La Commissione europea presenta il piano sulla Intelligenza Artificiale

Presentato il piano sull’intelligenza artificiale (Ia) dalla Commissione europea che in tale guisa aspira a…

10/04/2025

Cassazione: ok “genitore”. ‘Padre’ e ‘madre’ sulla carta d’identità del minore è discriminatorio

L'indicazione 'padre' e 'madre' sulla carta d'identità elettronica di figli minori di 18 anni è discriminatoria, perché non rappresenta…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: requisiti, presentazione domanda e titoli valutabili

Il decreto n° 26 del febbraio scorso, ha dettato le disposizioni con le quali i…

10/04/2025

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025