Categorie: Generico

Cambio denominazione istituti tecnici femminili

Con il Decreto n. 383 del 7 ottobre 1998 (riportato sulla G.U. n. 258 del 4/11/98), il Ministero della Pubblica Istruzione, di concerto con quello del Tesoro, Bilancio e Programmazione economica, ha emanato il regolamento che modifica la denominazione degli Istituti tecnici femminili con quella di “Istituti tecnici per attività sociali". Nella parte introduttiva all’unico articolo di cui si compone il suddetto Decreto, viene evidenziato che la precedente denominazione appare ormai incongruente con l’evoluzione dell’ordinamento di tali Istituti e con le relative finalità formative, che non rispondono a professionalità esclusive della donna.

Redazione

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024