Home Alunni Campagna: basta compiti per le vacanze!

Campagna: basta compiti per le vacanze!

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Si parte dalla  Carta internazionale dei diritti dell’infanzia, art 31: “Gli Stati membri riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età…”, e si finisce con la firma dei proponenti l’appello: da associazioni di genitori a psicologi e ricercatori universitari.

Si tratta di una lettera che, postata su Facebook , sarà inviata al Miur e ai dirigenti scolastici.

I motivi per l’abolizione di questa pratica sono puntualmente elencati:

sono inutili, dannosi, discriminanti, prevaricanti, impropri, limitanti, stressanti, malsani.

Il nostro portale nel dicembre del 2014 aveva proposto un sondaggio al quale avevano risposto oltre 1300 lettori, la maggioranza dei quali si era espresso a favore: 55% contro il 45% che non vorrebbe si assegnassero compiti.

Come si vede il dibattito continua, gli schieramenti si ripropongono senza però addivenire a una scelta condivisa.

Alle prossime vacanze, concluse quelle di quest’anno, si riaprirà la diatriba: compiti a casa si compiti a casa no.