Categorie: Alunni

Campagna ”Il sole per amico” per la prevenzione primaria del melanoma

La Direzione Generale per lo Studente l’integrazione e la partecipazione promuove l’iniziativa educativa realizzata dall’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI) avente ad oggetto la sensibilizzazione a una corretta esposizione ai raggi solari che coinvolge i bambini e le bambine della scuola primaria insieme alle loro famiglie e agli insegnanti.

Il progetto è proposto in via sperimentale per l’anno scolastico 2015/16 con il coinvolgimento di circa 130 scuole primarie di sette Regioni italiane (Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Sardegna) con l’obiettivo di insegnare, fin dall’infanzia, qual è il modo corretto di esporsi al sole, prevenendo rischi futuri.
Sono previsti incontri educazionali, presso le istituzioni scolastiche aderenti, tenuti dal dermatologi del GIPME (Gruppo Italiano Polidisciplinare sul Melanoma) e attività in classe sostenute dai docenti con il supporto di risorse cartacee e multidisciplinari.
Ad ogni scuola partecipante sarà inoltre fornito, in formato digitale, il materiale formativo ed informativo del progetto, destinato a studenti, insegnanti e genitori.

Le scuole che intendono aderire devono inviare la propria adesione entro il 30 ottobre all’indirizzo seroe@proformatcomunicazione.it.

Per info:  Nota MIUR n.4631 del 17-7-17
All.1 – Mod. adesione
All.2 – Sintesi campagna

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025