Alunni

Campionati delle Scienze Naturali, si può aderire entro il 15 febbraio 2023

Prefigurare il futuroPrefigurare il futuro

L’ANISN – Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali – organizza la XXI edizione dei Campionati delle Scienze Naturali per studenti della scuola secondaria di II grado, iniziativa promosso dal MI-D.G. ordinamenti, valutazione e internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione.

La competizione, che lo scorso anno ha registrato la partecipazione di oltre 400 scuole secondarie di secondo grado, distribuite sull’intero territorio nazionale, è rivolta agli studenti di tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado.

Le gare consistono in prove scritte con domande a scelta multipla riguardanti argomenti di Scienze della Vita e di Scienze della Terra. I quesiti, centrati sui contenuti chiave delle discipline, sono volti ad accertare la capacità di analizzare, interpretare e selezionare informazioni su vari aspetti delle conoscenze scientifiche e di utilizzare procedure trasversali e strumenti logici per individuare o proporre corrette soluzioni.

Le gare nazionali e internazionali prevedono anche una serie di prove pratiche. Sono previste tre diverse categorie di competizioni: biennio, triennio Biologia e triennio Scienze della Terra.

È possibile aderire all’iniziativa entro il 15 febbraio 2023.

SCARICA IL BANDO

Lara La Gatta

Articoli recenti

Consenso informato per l’educazione sessuale: duello ideologico fra maggioranza e opposizione

L’arma è il fioretto “ideologico” o forse pure la scimitarra ideologica, perché sia i rappresentanti…

29/07/2025

Concorso PNRR 3 docenti posti comuni e sostegno 2025: Requisiti e prove previste

Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…

29/07/2025

Edifici scolastici non sono norma se edificati in aree dove le autoscale dei vigili del fuoco non possono accostarsi alle finestre

Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…

28/07/2025

Stipendi pubblici, la Consulta cancella i 240mila euro di tetto annuo magistrati e dirigenti Pa: smacco a docenti e Ata, prendono un decimo

Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…

28/07/2025

Percorsi sostegno Indire triennalisti, pubblicato il calendario didattico: si parte il 31 luglio

Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…

28/07/2025

Esame terza media, il figlio non lo passa e la madre sbotta. Galiano: “Noi viviamo ogni bocciatura come nostro fallimento”

Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…

28/07/2025