Home Alunni Campionati nazionali d’italiano, vince alunno catanese in gara anche per quelli di...

Campionati nazionali d’italiano, vince alunno catanese in gara anche per quelli di lingue classiche: docenti emozionate

CONDIVIDI

Straordinari risultati per il Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” di Catania: è un giovane studente della classe II sez. E, Lorenzo Paterniti, ad aggiudicarsi l’edizione 2024 dei Campionati nazionali d’Italiano, per la sezione senior.

I campionati nazionali d’Italiano sono una delle sezioni del “Programma Annuale per la Valorizzazione delle Eccellenze 2023-2024” del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con il quale si intende sostenere e promuovere gli studenti e le studentesse che si distinguono per le loro capacità e potenzialità.

La finale si è svolta ieri, giovedì 18 aprile, e per la categoria senior si sono sfidati 42 partecipanti provenienti da tutta Italia, che si sono cimentati sul campo della padronanza della lingua (ortografia, morfologia, sintassi, punteggiatura, lessico, testualità).

Subito dopo la competizione è stata effettuata la correzione delle prove e questa mattina, venerdì 19 aprile, si è tenuta la cerimonia di premiazione al Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, a cui lo studente ha partecipato online.

Lorenzo è stato premiato alla presenza della sua docente di lingua e letteratura italiana, la prof.ssa Amalia Mannino, e della sua docente di lingua e cultura latina e greca, la prof.ssa Roberta Assennato, anche loro emozionate per il successo dello studente.

Il ragazzo ha vinto anche la fase regionale dei Campionati di lingue e civiltà classiche

Lorenzo ha, quindi, dedicato la vittoria alla sua classe e si prepara adesso per un altro impegno importante che lo vedrà concorrere alla fase conclusiva di un’altra sezione del “Programma annuale per la Valorizzazione dell Eccellenze”: la finale nazionale del 9 maggio 2024, dei Campionati di lingue e civiltà classiche 2023/2024.

Lorenzo Paterniti e Marco Riccio, quest’ultimo della classe I Sez. E, sono, infatti, i vincitori della fase regionale dei Campionati di lingue e civiltà classiche che si è appena conclusa.

Le gare sono articolate in tre sezioni: sezione A lingua latina, sezione B lingua greca e sezione C civiltà classiche, e prevedono, nel caso delle prime due sezioni, la traduzione in italiano di un breve testo di prosa latina o greca e un commento strutturato.

Lorenzo Paterniti si è aggiudicato il primo posto per la Sez. A, Lingua e civiltà latina, traducendo un brano del De finibus di Cicerone.

Marco Riccio, si è qualificato al primo posto per la Sez. B, Lingua e civiltà greca, traducendo un passo dei Memorabili di Senofonte.

“Atleti del sapere”

Grande soddisfazione per i successi conseguiti dagli studenti ha espresso la dirigente scolastica, prof.ssa Elisa Colella, che si è complimentata con i ragazzi e con i docenti che insieme contribuiscono quotidianamente ad innalzare l’offerta formativa dell’istituto, e con le prof.sse Amalia Mannino e Roberta Assennato che hanno seguito da vicino i percorsi di formazione negli ambiti interessati dalle competizioni.

Tutta la comunità del “Cutelli e Salanitro” plaude all’impresa di questi giovani atleti del sapere.