Categorie: Politica scolastica

Cangemi (PCI): decreto mezzogiorno, per la scuola solo parole

CobasCobas

Il decreto legge presentato dal governo il 20 giugno, per interventi sul mezzogiorno, prevede all’articolo 11 interventi urgenti per il contrasto della povertà educativa minorile e della dispersione scolastica nel Mezzogiorno”. Un bel titolo ma nella sostanza poco altro”, dichiara Luca Cangemi, responsabile nazionale scuola del PCI.

“Il contenuto dell’articolo prevede la futura individuazione di aree di esclusione sociali e la possibilità per le scuole di promuovere progetti in queste aree. Vi è da notare che gli interventi sono finanziati nell’ambito del PON 2014-2020 “per la scuola-competenze ed ambienti per l’apprendimento”. Non vi sono quindi risorse nuove.

Il responsabile scuola del PCI spiega: “Il governo continua quindi nell’antica politica di non fare scelte di sistema adeguatamente finanziate, con i risultati disastrosi che sono sotto gli occhi di tutti. Si può e si deve fare diversamente. Si possono ad esempio utilizzare le migliaia di insegnanti meridionali, titolari di cattedre al nord e che vogliono tornare nella loro terra, per un progetto straordinario di lotta alla dispersione scolastica, si può fare un intervento sulla dimensione delle classi (questione decisiva) nelle aree più difficili, si può lavorare finalmente a colmare l’enorme divario Nord-Sud sul tempio pieno e sul tempo prolungato”.

“Su questi obiettivi chiamiamo alla mobilitazione, per mettere il parlamento che dovrà ratificare il decreto di fronte alle proprie responsabilità” – ha concluso Cangemi.

Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025