Categorie: Concorsi

Cangemi (PCI): il concorso scuola è un disastro. Di chi è la responsabilità?

“Gli esiti del concorso per i docenti si stanno rivelando un disastro nazionale, le cui conseguenze peseranno molto sull’imminente inizio dell’anno scolastico, già gravato da mille ombre e mille incertezze”- ha dichiarato Luca Cangemi, responsabile nazionale scuola del PCI.

“Questo disastro sta attirando l’attenzione di alcune note firme del giornalismo italiano, tra cui Gian Antonio Stella del Corriere della Sera. Sarebbe stato legittimo aspettarsi un forte richiamo al governo ad assumersi le proprie responsabilità a fronte delle conseguenze di un proprio atto, tra l’altro propagandato come iniziativa di grande e positivo impatto all’interno di quella “riforma” che è stata beffardamente chiamata “buona scuola”.

Invece nulla di tutto questo. Invece dosi abbondanti di sociologia spicciola e un incredibile omaggio alla vulgata liberista: i docenti sono bocciati perché c’è l’anzianità di servizio (connessione francamente difficile da dimostrare).

Noi pensiamo invece che il governo debba essere chiamato, innanzitutto, a rispondere del modo folle in cui il concorso è stato organizzato (basti alle vicende che hanno interessato le commissioni esaminatrici). Un modo cialtrone e arrogante caratteristico del governo Renzi.

Al governo andrebbe chiesto, inoltre, quali progetti abbia sulla formazione dei docenti, tema delicato e complesso su cui finora abbiamo ascoltato solo chiacchiere demagogiche “ha concluso Cangemi.

Redazione

Articoli recenti

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025

Fine scuola 2025, tra ripasso e verifiche: come mantenere alta la motivazione della classe fino all’ultimo?

La fine dell’anno scolastico non è solo una chiusura, ma un’opportunità per rafforzare quanto appreso…

13/04/2025

Come aiutare un bambino che ha paura di sbagliare in matematica? Il calcolo mentale e le strategie per docenti

Quante volte l’errore diventa un ostacolo invece che un’opportunità? Nel calcolo mentale, la paura di…

13/04/2025