Generale

Cangemi: “Situazione inaccettabile all’Istituto alberghiero di Catania”

Doppi turni, aule e locali inesistenti. La situazione non è più accettabile e i ragazzi dell’istituto alberghiero “Karol Wojtyla” di Catania hanno protestato ieri con una manifestazione per le vie della città.

Gli studenti sono stanchi di promesse non mantenute. A sostegno degli studenti, il responsabile nazionale scuola del Partito Comunista Italiano, Luca Cangemi, ha risposto: “La giusta protesta degli studenti dell’Alberghiero contro i doppi turni segnala una situazione gravissima e paradossale delle strutture scolastiche in provincia di Catania. I doppi turni rappresentano una condizione inaccettabile, ma anche in molti istituti superiori dove, ancora, non si è giunti a questo estremo si vive una situazione di gravissimo disagio per carenza di aule, laboratori, palestre. Senza parlare delle condizioni di sicurezza e delle barriere architettoniche“.

“Le responsabilità della Città Metropolitana, che dovrebbe gestire il settore dopo la distruzione delle provincie, sono enormi – continua il deputato – non si scorge traccia di progettualità, di una dignitosa gestione del patrimonio esistente, di coordinamento con altri enti. Appare tutta da verificare, in particolare, la questione della destinazione di edifici in passato occupati da scuole ed oggi inutilizzati. In questo quadro disastroso di inerzia e incapacità, emergono in modo particolarmente irritante atti ingiustificabili come quello dell’affitto dell’edificio dell’ex scuola privata “Leonardo da Vinci” per ubicarvi la succursale del liceo Galileo Galilei. Un provvedimento che reca il segno del privilegio (oltre che di una cattiva amministrazione) e della divisione, nel più puro stile delle scuola renziana, tra scuole di serie A e scuole di serie B”.

“È il momento di costruire una vasta mobilitazione contro questa vergognosa situazione che rischia di compromettere il diritto allo studio di migliaia di ragazzi e ragazze”, conclude.

Redazione

Articoli recenti

Maturità 2025, entro oggi 9 aprile le domande per aspiranti presidenti e commissari esterni

Scade oggi, 9 aprile, il termine per inoltrare istanza in qualità di commissario esterno e…

09/04/2025

Studenti e docenti italiani al Parlamento Europeo per discutere di inclusione scolastica

Il Parlamento Europeo di Bruxelles si prepara a ospitare un incontro speciale il 10 aprile…

09/04/2025

Parlare in pubblico, argomentare, convincere: con il Debate si può!

Presente già da molto tempo nei sistemi scolastici britannico e statunitense, il Debate si è…

09/04/2025

Graduatorie interne d’istituto, in scadenza il termine per la pubblicazione: cosa succede adesso?

Dal 26 marzo entro oggi, 9 aprile, i dirigenti scolastici hanno il compito di pubblicare…

09/04/2025

Adozioni libri di testo 2025/26: delibera maggio, comunicazione dei dati entro il 7 giugno

Le adozioni dei testi scolastici, da effettuarsi nel rispetto dei tetti di spesa stabiliti per…

09/04/2025