Home Didattica Cantando filastrocche, poesie in musica di Gianni Rodari: un libro per incoraggiare...

Cantando filastrocche, poesie in musica di Gianni Rodari: un libro per incoraggiare il pensiero critico dei bambini

CONDIVIDI

Come coinvolgere gli alunni esercitando sia il pensiero critico che il divertimento? Un metodo alternativo potrebbero essere le filastrocche di Gianni Rodari.

Cantando filastrocche, edito da Edizioni Sanpino, è un libro didattico pensato per bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Contiene 11 canzoni ispirate alle storie di Gianni Rodari, complete di spartiti musicali, schede didattiche e basi musicali ascoltabili tramite CD. Le attività incluse nel libro aiutano a sviluppare varie competenze, tra cui il disegno, il pregrafismo e la riflessione su temi come la giustizia, la pace e il rispetto dell’ambiente.

Il libro è stato pensato da Dario Pagano, docente di religione e Silvia Galignano, insegnante della scuola primaria che insieme hanno ideato questo strumento utile per i docenti e non solo.

Gianni Rodari e i suoi ideali di giustizia

Gianni Rodari (1920-1980) è stato uno dei più grandi scrittori italiani per l’infanzia, noto per le sue storie e filastrocche che hanno rivoluzionato la letteratura per bambini. Le sue opere sono caratterizzate da fantasia, creatività e un forte impegno educativo. Rodari ha saputo coniugare la leggerezza del linguaggio con temi profondi, rendendo le sue filastrocche strumenti preziosi nella didattica della scuola dell’infanzia e primaria. I suoi testi incoraggiano il pensiero critico e creativo nei bambini, aiutandoli a comprendere il mondo attraverso la lente del gioco e della narrazione.

Le finalità del libro

Questo libro utilizza l’eredità di Rodari per creare un’esperienza educativa coinvolgente, stimolando i bambini attraverso la musica e le attività creative.

Per la realizzazione dei brani, inoltre, gli autori hanno scelto di utilizzare non solo suoni campionati, ma anche diversi strumenti “reali” come chitarre, violino, sax, tromba, pianoforte ecc per esaltare la grandezza dei testi di Rodari e per permettere di lavorare insieme nei contesti più disparati.