Home Attualità Cantautori nel programma delle scuole a partire dal prossimo anno

Cantautori nel programma delle scuole a partire dal prossimo anno

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Dopo il premio Nobel a Bob Dylan, la ministra Valeria Fedeli e il suo collega ai Beni culturali, Dario Franceschini stanno studiando un provvedimento che introduce lo studio dei cantautori nel programma scolastico.

La misura, a quello che risulta al Sole 24 Ore da cui prendiamo la notizia, dovrebbe essere annunciata nelle prossime settimane ed entrare in vigore dall’anno scolastico 2018/2019.

Non solo i classici della letteratura italiana

Si preparino dunque i prof a sapere tutto su Luigi Tenco, Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Francesco Guccini, Gino Paoli, Franco Battiato, & Co.

L’operazione, precisa Il Sole 24 Ore, nasce dietro la spinta del Club Tenco mentre Genova, all’interno dell’Abbazia di San Giuliano, avrà una centralità assoluta.

La legislatura in scadenza non è un problema, da quello che riferiscono fonti vicine al ministro Fanceschini: il provvedimento andrà in porto.