Alunni

Capolavoro dello studente, Valditara risponde alle critiche: “Qualcuno ci ha marciato e ha sparso questa notizia”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ospite della maratona di Skuola.net, ha fatto alcune riflessioni sulla maturità. Durante l’intervista con Daniele Grassucci e Carla Ardizzone ha parlato anche del tanto discusso capolavoro dello studente.

Ed ecco alcuni chiarimenti sul capolavoro alla maturità: “Ci sono state grandi critiche, informatevi. Il capolavoro nasce per evidenziare le predisposizioni degli studenti e per lavorare per potenziarle. Non abbiamo mai detto che doveva essere portato alla maturità come nuova tesina. Qualcuno ci ha marciato e ha sparso questa notizia, da noi sempre smentita”.

Maturità 2024 tracce, Valditara dà uno spoiler

Il ministro ha poi dato un piccolo spoiler sulle tracce della maturità, sulla prima prova scritta d’italiano: “Non posso rivelare le tracce: non saranno difficili, non inquieteranno lo studente medio. Le tracce di domani possono essere considerate interessanti. Non perdete tempo a cercarle su Internet. Sono state scelte a marzo, quindi gli eventi successi dopo non ci saranno”.

Maturità 2024, il voto finale quanto incide sul futuro dello studente? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Redazione

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024