Personale

Carabiniere ucciso. Gasparri (FI): licenziare il docente superando le regole in vigore

CobasCobas

Sulla vicenda della professoressa di Novara che aveva pubblicato un incredibile post sulla morte del carabiniere interviene anche il senatore di Forza Italia Maurizi Gasparri che afferma: “Su Eliana Frontini, la docente che sui social ha oltraggiato il vice brigadiere Cerciello, leggo che si aprono inchieste amministrative. Gli adempimenti sono indispensabili. Ma devono durare ventiquattro ore. Se il Ministro dell’Istruzione ci metterà di più andrò personalmente nel suo ufficio per richiamarlo al suo dovere”.

“Questa persona – aggiunge Gasparri –  deve essere radiata a vita nel giro di ventiquattro ore. Il Ministro dell’Istruzione prenda nota. Altrimenti glielo andrò a dire in faccia nella sua stanza, senza preavviso, nell’esercizio del mio mandato di parlamentare che in rappresentanza della Nazione mi impone di far rispettare non solo le leggi ma anche la pubblica moralità. Il Ministro si regoli di conseguenza. Le ventiquattro ore scadono martedì mattina”.

L’irritazione, diciamo così, del senatore di Forza Italia può anche essere comprensibile ma – purtroppo per Gasparri – le regole dei procedimenti amministrativi non possono essere né interpretate né modificate dal Ministro di turno.
E’ bene precisare che per il licenziamento di un dipendente pubblico esiste comunque una procedura espressamente prevista dalla legge: innanzitutto è necessario contestare gli addebiti (in questo caso si tratta probabilmente di contestare all’insegnante la violazione le disposizioni dell’articolo 13 del TU n. 3 del 1957, come già abbiamo spiegato in un altro articolo), quindi il dipendente va convocato per consentirgli di esporre gli argomenti a difesa (la data dell’audizione va comunicata al dipendente con almeno 20 giorni di anticipo) e solo successivamente diventa possibile irrogare la sanzione.
Per quanto ne sappiamo alla professoressa di Novara la contestazione degli addebiti non è ancora stata notificata e quindi la stessa audizione non potrà svolgersi prima del 20 agosto, senza contare che l’insegnante potrebbe anche chiedere un rinvio per giustificati motivi.
Per intanto, come abbiamo già scritto, la professoressa Frontini dovrebbe essere sospesa cautelarmente dal servizio a partire da oggi 29 luglio; va tuttavia chiarito che la sospensione cautelare non è una sanzione ed è solamente una misura provvisoria adottata dall’Amministrazione per poter svolgere nel miglior modo possibile gli accertamenti del caso.
Insomma, a conti fatti, per poter licenziare la professoressa novarese – sempre che ne ricorrano gli estremi – l’USR del Piemonte avrà bisogno di un mese di tempo almeno. C’è quindi da aspettarsi che a partire da martedì 30 luglio il senatore Gasparri si debba recare più volte nell’ufficio del ministro Bussetti per “richiamarlo ai suo doveri”.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025

Vincitrici del concorso PNRR1 in gravidanza, possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione necessaria per l’immissione in ruolo

La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…

24/04/2025

Quando finisce la scuola? Gli alunni non vedono l’ora: ecco come tenere alta la motivazione fino all’ultimo

Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…

24/04/2025