Attualità

Carabiniere ucciso, Patrizia Starnone si difende: “Strumentalizzate le mie parole”

Il caso della docente di un liceo scientifico, autrice del post offensivo su Facebook nei confronti del carabiniere ucciso Roma giovedì notte, ha suscitato un’ondata di sdegno ad ogni livello.

Nelle ultime ore è divampata la polemica sul tweet pubblicato da Patrizia Starnone, docente di diritto ed economia politica presso l’Istituto Pascal di Giaveno, indirizzo amministrazione finanza e marketing, già candidata della Lega alle scorse comunali.

Starnone ha scritto: “Quando è necessario e non vi è altra scelta, un colpo in testa al reo confesso”.

La docente, però, non ci sta e in una nota si difende: “Seppur in modo colorito, pare esplicito il riferimento alla scriminante di cui all’art.53 c.p. ed è altrettanto palese che quella seconda parte del tweet non si riferisce nel modo più assoluto all’immagine del ragazzo con la benda, da alcuni giornali indicato erroneamente come l’assassino, ma ad una situazione di scontro tra malviventi e forze dell’ordine, dove si concretizza la fattispecie giuridica dell’uso legittimo delle armi”.

Starnone aggiunge: “Chiara ed evidente la strumentalizzazione mediatica e politica del tweet, il sottolineare la vicinanza della docente alla Lega, il titolo shock “un colpo in testa al reo” e la forzata ed assurda analogia delle dichiarazione della professoressa con il tweet della docente di Novara che, al contrario, offende l’onore, la dignità del Carabiniere subito dopo l’efferato omicidio e vilipende di fatto l’Arma stessa”.

La docente ha già dato incarico allo studio legale per procedere a tutela della sua persona.

La nota ufficiale (clicca qui)

Andrea Carlino

Articoli recenti

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025

Percorsi abilitanti docenti 30 e 60 CFU, gli ultimi bandi pubblicati dalle Università per il 2024/25 [AGGIORNATO]

Con il decreto ministeriale n. 156 del 24/02/2025 il MUR ha dato il via ai percorsi…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire: si riunisce l’Osservatorio da cui viene però esclusa una Federazione di 23 associazioni

La “Federazione Osservatorio 182”, che riunisce 23 Associazioni attive su tutto il territorio nazionale e…

01/04/2025

Alunno aggredito da compagno con 60 morsi, maestre assenti per 43 minuti: l’accusa di una madre, partite indagini

All'interno del programma di Rai1 Storie Italiane oggi, 1° aprile, si è parlato del caso…

01/04/2025