Caratteristiche tecniche e norme di sicurezza per un auditorium scolastico

L’Auditorium di un istituto scolastico dovrà rispettare le norme di sicurezza per i locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo, Decreto del Ministero dell’Interno 19 agosto 1996, le cui disposizioni più importanti sinteticamente sono:

– la comunicazione con la scuola può avvenire solo attraverso filtri a prova di fumo;

– la disposizione delle sedute di 16 posti per fila con 10 file come limite;

– il dimensionamento di corridoi, spazi di esodo, scale e vie di fuga;

– il dimensionamento delle uscite di sicurezza;

– le disposizioni particolari per la scena;

– l’utilizzo di materiali di adeguata aula di reazione al fuoco, evitando in particolare il rischio di produzione di fumi tossici;

– la verifica dell’accessibilità da parte dei mezzi di soccorso dei Vigili del fuoco.

Gli esempi costruttivi di auditorium scolastici sono molteplici e il loro utilizzo spesso deve far godere al meglio ogni forma di spettacolo, a tal proposito le poltrone devono essere opportunamente imbottite con un interasse ideale tra posto e posto e tra fila e fila, ma soprattutto è importante, l’acustica, per cui il rivestimento, in accordo con gli altri materiali usati nella sala, può essere tarato per esaltare, assieme al sotto sedile fonoassorbente, la qualità del suono.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Aggiornamento Gps 2025, compilazione domanda: il servizio di consulenza con l’esperto, ultimi posti

Come compilare la domanda delle 150 preferenze senza commettere errori? Tra cavilli e burocrazia, sembra…

29/07/2025

150 preferenze Gps 2025: le cattedre orarie esistono per infanzia e primaria? Risponde l’esperto

Fino alle ore 14:00 del 30 luglio 2025 è possibile fare la scelta relativa alle 150…

29/07/2025

Consenso informato per l’educazione sessuale: duello ideologico fra maggioranza e opposizione

L’arma è il fioretto “ideologico” o forse pure la scimitarra ideologica, perché sia i rappresentanti…

29/07/2025

Concorso PNRR 3 docenti posti comuni e sostegno 2025: Requisiti e prove previste

Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…

29/07/2025

Edifici scolastici non sono norma se edificati in aree dove le autoscale dei vigili del fuoco non possono accostarsi alle finestre

Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…

28/07/2025

Stipendi pubblici, la Consulta cancella i 240mila euro di tetto annuo magistrati e dirigenti Pa: smacco a docenti e Ata, prendono un decimo

Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…

28/07/2025