I lettori ci scrivono

Cari ragazzi, affrontate l’esame di Stato con serenità

Cari ragazzi, è il periodo degli Esami di Stato in tempo di coronavirus. Un esame inedito, senza le prove scritte ma solo orali (on line per la terza media, in presenza per la maturità).

Per gli studenti della scuola secondaria di I grado si tratta di una prova significativa del percorso scolastico perché è la prima volta che si cimentano con una prova d’esame.

È un momento importante e significativo del vostro percorso di studi che vi permetterà di proseguire il vostro cammino verso le scuole superiori. Per gli studenti delle scuole superiori l’Esame di Stato rappresenta una tappa fondamentale della loro vita in quanto permette di proseguire gli studi verso l’Università oppure conseguire il Diploma per entrare nel mondo del lavoro.

Cari ragazzi non abbandonate la scuola dopo la Maturità, proseguite gli studi perché un’elevata qualificazione vi permetterà di avere molte chanche di ingresso nel mondo del lavoro. Purtroppo oggi la società è complessa, le aziende ricercano personale sempre più specializzato, la formazione professionale è permanente e continua e per combattere la disoccupazione dovete raggiungere mete sempre più alte. Lo dice anche la Costituzione Italiana quando si afferma che “i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno la possibilità di raggiungere i gradi più alti dell’istruzione”.

Non dovete affatto, cari ragazzi, considerare lo studio come una fatica, un’incombenza da sostenere, ma come un’opportunità di crescita personale, che in futuro porterà sempre dei frutti soprattutto nel mondo del lavoro.

Lo studio, altro non è, che la porta di accesso al pianeta lavoro e senza un Diploma e una Laurea non andate da nessuna parte, nessuno vi contatterà, vi chiamerà per farvi fare esperienze di lavoro perché è necessaria la qualificazione professionale, ossia il tutolo di studio.

Con questi presupposti e inviti affrontate serenamente le prove della vita.

 

Mario Bocola

 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Adolescence, Crepet attacca i genitori: “Oggi 13 anni i ragazzi escono a mezzanotte o vanno al bar perchè lo volete voi”

Nel corso del suo spettacolo “Mordere il Cielo”, in tour nei teatri di tutta Italia…

02/04/2025

Femminicidi, Schlein (Pd): “Educazione all’affettività e alle differenze obbligatoria in tutti i cicli scolastici”

Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…

02/04/2025

Zangrillo e la maturità, dallo scientifico alla laurea in giurisprudenza e per i diplomati ITS promette prospettive lavorative

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…

02/04/2025

I COBAS denunciano l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata

Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…

02/04/2025

Voto in condotta, un ds: “Lo abolirei, servono docenti formati. Elaborato alla maturità per chi ha sei? Domanda in più”

Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…

02/04/2025

Ossi di seppia compie 100 anni. Montale, il male di vivere e gli adolescenti di oggi

È vero, è già uscito tre volte agli esami di maturità, ma la sua ultima…

02/04/2025