I lettori ci scrivono

Caro Nardella, basta retorica sulla scuola

E prima lo scrittore famoso e poi il viceministro ed ora il sindaco.

I loro interventi grondano tutti, senza eccezione alcuna, retorica, merce a buon mercato per occupare la scena mediatica.

Fino a che volessero solo questo , problemi loro e di chi li segue sui social o sui media tradizionali.

Ma che ora Nardella debba anche farmi la morale, questo proprio no.

Perché populismo per populismo, retorica per retorica, potrei scrivere anch’io “Caro Nardella visto che i cittadini ti hanno eletto  e visto che percepisci una indennità pagata con i tributi, perché non vai in corsia di ospedali COVID a portare conforto agli ammalati di Firenze?

Perché la sera non vai sui lungarni a portare assistenza e conforto magari agli homeless fiorentini?

Perché non vai a distribuire i pasti nelle mense del terzo settore?

Probabilmente mi risponderebbe di svolgere già una importante funzione pubblica senza necessità di correre ulteriori rischi.

Bene , allora smetta di pontificare su occasioni stupidamente simboliche perché non sarà con un giorno che io riuscirò a ricostruire il dialogo spezzato con i miei studenti dal coronavirus.

E se lui ha pure  il tempo di scrivere su Facebook,io non ho nemmeno il tempo di replicare a lui nell’immediato  e così gli scrivo due giorni dopo.

E quanto allo stipendio: se proprio vuole fare il populista retorico si faccia promotore di una iniziativa politica per un immediato aumento di stipendio ai medici, agli infermieri ed agli insegnanti e non stia a seccare il prossimo con prese di posizione offensive.

Perché il mio stipendio non solo me lo sono ampiamente guadagnato in questo periodo nel quale sono state a mio carico tutte le spese relative ad una attività che mi ha visto impegnato sicuramente il doppio del tempo per cui mi pagano.

E non ho avuto certo né indennità di lavoro festivo o notturno e manco lo straordinario.

Solo che fino alla sua presa di posizione non avevo neanche sentito la necessità di scriverle queste cose….

Franco Labella

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025

Mamma offre soldi al figlio in cambio di un sei in matematica: “Sono disperata”, il video fa discutere

Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…

05/04/2025

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025