Carrozza: “Il voto non deve avere valore legale in un concorso”

La ministra carrozza ha parlato del provvedimento varato ieri dal Consiglio dei ministri coi 400 milioni destinati alla scuola, ma reperiti dalle accise sugli alcolici: “Da un punto di vista etico “tassare il vizio” non è di per sé una cosa negativa. Ma certamente il ministro Saccomanni ha detto che dobbiamo avviare un processo di revisione di spesa pubblica con task-force interministeriali, in questo la stabilità politica deve aiutare. Questo è il percorso, e dalla revisione della spesa libereremo altre risorse per la scuola”.
Per quanto riguarda invece l’eliminazione del bonus maturità per l’accesso alle università a numero chiuso, il ministro ha detto a Radio 24: “In Italia cambiamo un po’ troppo i ministri, un governo dovrebbe durare. Ma non credo che si possa dire “ministro che viene, regole che cambiano”. Noi abbiamo provato ad applicare la valorizzazione dell’esame di maturità ma è risultato statisticamente inapplicabile perché la valutazione è soggettiva, dipende dalle commissioni e introduce disparità. Se un 95 al classico vale meno di un 95 all’istituto tecnico è un problema perché così si introduce il principio per cui si sceglie un istituto in modo da ottenere un credito più alto. Noi come governo siamo contrari a dare una valorizzazione estrema del voto di diploma e laurea. L’importante è studiare, non puntare al 100 perché questo dà punti in più in un concorso pubblico. Questo concetto lo combatterò sempre, il voto alto è fonte di orgoglio ma non deve avere un valore legale, questa è una distorsione inaccettabile”.
Ma ha pure spiegato il perché dell’investimento nel wireless e nei libri tecnologici: “Non è solo per una questione di contenimento dei costi dei libri, è l’avvio di un processo che porterà all’utilizzo definitivo dei libri digitali. È una rivoluzione che non potrà essere arrestata. Ma per applicare l’agenda digitale i nostri studenti devono avere i dispositivi, in molte scuole non siamo coperti neanche con la connettività wireless”.

Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025