Home Politica scolastica Carrozza: “La politica non è cedere a una o all’altra lobby”

Carrozza: “La politica non è cedere a una o all’altra lobby”

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Queste le parole: “Gravi responsabilità della politica, soprattutto quella che non si occupa mai di scuola. Avessero firmato un appello per le competenze degli studenti o per la dispersione scolastica. Ora sembra che il problema della scuola sia quello delle paritarie, come se ci fosse solo quello. La scuola e gli studenti meritano che si parli della sostanza, del loro percorso, delle loro competenze e del rapporto con il lavoro e la società. Evitiamo la contrapposizione e riportiamo la discussione in modo sano. La politica non è cedere a una o all’altra lobby. È andare oltre”.

Parole che fanno riflettere l’intero mondo della scuola, che proprio in questi giorni rimane in attesa di una riforma che stenta a decollare.