Home Ordinamento scolastico Carrozza: non ho preconcetti sulla riduzione di un anno

Carrozza: non ho preconcetti sulla riduzione di un anno

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

“Non ho idee preconcette sulla sperimentazione. L’ho avviata e credo possa nascere qualcosa di buono”. La sperimentazione, come è noto, è quella che è stata avvita già presso alcune scuole private e pubbliche. Tuttavia la ministra ritiene che la sperimentazione vada “monitorata attentamente, dobbiamo lavorarci”, ha detto ma ha tenuto a precisare di non essere interessata a “vincere specificatamente la battaglia della riduzione di un anno o della riorganizzazione dei cicli”.
“Quello che è importante è che la scuola torni a formare la persone consentendo loro di realizzarsi e di trovare il giusto percorso in base alle proprie aspirazioni e attitudini. Perché – ha ribadito – non siamo tutti uguali e la scuola deve formare e valorizzare non solo i lavoratori ma anche i cittadini di domani, nelle loro diversità”.
Sulla sperimentazione il ministro ritiene si debba anche “confrontarsi con quanto si fa all’estero”.
Un confronto e una valutazione della sperimentazione che dovranno essere inseriti tra i temi sui quali “la Costituente che stiamo aprendo adesso” dovrà interrogare la società civile, “con l’obiettivo – ha concluso – di migliorare la scuola nell’interesse dei ragazzi”. 
Lo comunica La Stampa