Categorie: Generico

Carta dei diritti dell’Unione Europea

In occasione dell’approvazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, il Ministero della Pubblica Istruzione – Ispettorato per l’educazione fisica e sportiva – Coordinamento e gestione delle attività per gli studenti – indice un concorso per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, i quali possono partecipare utilizzando diverse forme di comunicazione.
Sarà infatti possibile realizzare un “numero unico” di giornalino scolastico (da distribuire sul territorio nazionale) che tratterà l’argomento relativo alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, oppure si potrà realizzare uno spot televisivo (durata massima 30 secondi) o un sito internet inerenti a loro volta la Carta dei diritti fondamentali.
Istituendo la cittadinanza comunitaria, l’Unione Europea ha sottolineato come il proprio patrimonio morale si debba fondare sui valori dell’uguaglianza, della solidarietà, della dignità umana e della libertà. La Carta si prefigge di rendere più visibili e di rafforzare la tutela dei diritti fondamentali basandosi su una propria interpretazione di progresso sociale che tiene conto dell’evoluzione scientifica e tecnologica.

Studenti ed insegnanti interessati al concorso possono consultare il seguente indirizzo internet:
http://www.camera.it/attivita/relazioni/01.rapporti/04.cartadeidiritti.as.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Studenti (tel. 06/58492472 – fax 06/5815402).

Redazione

Articoli recenti

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025