Da domani, martedì 21 settembre, alle ore 12:00 sarà riattivata la Cartadeldocente. A dichiararlo, fonti ufficiali.
Dopo la chiusura dell’anno scolastico, lo scorso 31 agosto, sono state svolte le abituali operazioni di allineamento dei dati, recupero dei voucher non spesi e non dovuti.
Inoltre, verranno aggiornate le anagrafiche per inserire i docenti nuovi.
I 500 euro per i docenti si possono spendere in diversi modi:
Altri dispositivi elettronici che hanno come principale finalità le comunicazioni elettroniche, come ad esempio gli smartphone, non sono da considerarsi prevalentemente funzionali ai fini promossi dalla Carta del Docente.
Non vi rientrano le componenti parziali dei dispositivi elettronici, come toner cartucce, stampanti, pennette USB, videocamere, fotocamere e videoproiettori (questi ultimi oggetti potrebbero essere ricompresi per la Dad)
Non è possibile neanche acquistare abbonamenti per la linea di trasmissione dati ADSL, in quanto l’ADSL è una tecnologia di trasmissione dati utilizzata per l’accesso alla rete Internet. Non è quindi un software destinato alle specifiche esigenze formative di un docente. Non vi rientrano neppure il pagamento del canone RAI o la Pay tv.
Ricordiamo che La Tecnica della Scuola è un ente di formazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e propone un’ampia e variegata offerta formativa a cui è possibile accedere anche con la carta del docente (CLICCA QUI)
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…