Personale

Carta docente 2024/2025, aperta la piattaforma: disponibili i 500 euro per i docenti di ruolo e per chi ha sentenza passata in giudicato

Come annunciato nei giorni scorsi, oggi, alle ore 14, è stata resa disponibile la piattaforma Carta del Docente per l’a.s. 2024/2025.

Il portale, accessibile come sempre all’indirizzo https://www.cartadeldocente.istruzione.it/, si compone di due sezioni: una per i docenti e una per gli esercenti.

La Carta, per l’a.s. 2024/25, potrà essere utilizzata dai docenti di ruolo e anche da docenti che hanno diritto al bonus in forza di una sentenza passata in giudicato.

Nel momento in cui scriviamo, a causa del numero alto di accessi, è necessario attendere pochi minuti prima di essere rindirizzati alla pagina che consente di accedere al servizio. Potrebbero dunque comparire queste schermate:

Come accedere

I docenti possono accedere tramite SPID o CIE

Dove spendere i buoni

L’elenco degli esercenti aderenti all’iniziativa è presente alla pagina “Dove spendere i buoni”

Cosa acquistare

È possibile consultare la lista dei beni e dei servizi acquistabili con la Carta cliccando su “Lista Beni”

Sentenze Carta del docente

Per eventuali richieste di riconoscimento del bonus Carta del Docente è necessario trasmettere copia della sentenza al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) all’indirizzo di posta certificata dgpersonalescuola@postacert.istruzione.it

La richiesta dovrà riportare il codice fiscale del docente ricorrente e le annualità per le quali è stato riconosciuto il contributo.Il Ministero, una volta esaminata la richiesta, la inoltrerà a Sogei che provederà ad accreditare sul borsellino elettronico le annualità dovute al docente.

Per l’attribuzione delle annualità pregresse riconosciute tramite sentenza, si invita ad attendere i tempi tecnici.

Faq

Domande e risposte sono disponibili a questo indirizzo: https://www.cartadeldocente.istruzione.it/docentiBeneficiario/#/faq

Manuale

E’ disponibile anche un manuale per l’utilizzo della Carta del docente.

Lara La Gatta

Articoli recenti

In Italia cresce la speranza di vita, verso l’aumento dell’età pensionabile? Report Istat

Rilevante crescita della speranza di vita: per il complesso della popolazione residente, la speranza di…

31/03/2025

Sammy Basso, intitolata scuola in suo nome. Valditara: “È stato veramente un maestro di vita”

Oggi, 31 marzo, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale di una scuola molisana in nome di…

31/03/2025

STEAMPlay, un progetto per diffondere le discipline scientifiche scuola

Si chiama STEAMPlay e nasce come proposta progettuale all’interno del team di Fondazione Politecnico che…

31/03/2025

Attende la rivale fuori da scuola e le sfregia il volto con un accendino disegnandole la “V” di vendetta: 14enne denunciata

Una violenza inaudita: una studentessa di quattordici anni di Torino, qualche settimana fa, ha atteso…

31/03/2025

Elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025: chi può votare? Tutte le prossime scadenze

Il 20 novembre scorso l’ARAN e le Confederazioni sindacali hanno sottoscritto il Protocollo per la…

31/03/2025

Maturità 2025, chi non può essere nominato commissario esterno e presidente: preclusioni e cause ostative

I docenti non designati (entro il 4 aprile) come commissari interni devono presentare domanda, tramite…

31/03/2025