Personale

Carta docente anche agli educatori, storica vittoria del Convitto regionale Federico Chabod di Aosta

CobasCobas

Importante riconoscimento per gli educatori del Convitto regionale Federico Chabod di Aosta. Come riporta La Stampa, il Tribunale ha accolto un ricorso della CGIL, stabilendo che anche agli educatori spetta al “carta docenti” di 500 euro destinata alla formazione professionale. Una sentenza che ribalta l’orientamento finora prevalente e apre nuove prospettive per i lavoratori del settore educativo.

La vicenda è nata dalla denuncia di un educatore del Convitto, sostenuto dal sindacato, e si è conclusa con una condanna dell’amministrazione regionale al pagamento di 3.000 euro per sei anni di servizio arretrati. “Fino al 2023, agli educatori era negato il diritto di ricevere il bonus previsto per gli insegnanti. Questa sentenza rappresenta un passo avanti per la valorizzazione di un settore spesso trascurato, nonostante il suo ruolo educativo e sociale fondamentale”, si legge in una nota della CGIL.

Simona D’Agostino, segretaria generale della FLC CGIL Valle d’Aosta, sottolinea l’importanza della decisione: “È una vittoria che premia l’impegno verso educatrici ed educatori, figure centrali per il supporto alla formazione delle nuove generazioni. Continueremo a batterci affinché tutti i lavoratori del settore vedano riconosciuti i propri diritti, soprattutto in ambiti come quello dei convitti, che meritano maggiore attenzione e valorizzazione”.

Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025