La sentenza del Consiglio di Stato con cui viene ribadito che la Carta del docente spetta solo ai docenti e non agli educatori o al personale ATA ha fatto tornare d’attualità il problema del bonus di 500 euro che la legge 107 ha concesso ai docenti di ruolo.
Lo stanziamento è cospicuo, circa 370 milioni di euro, tanto che molti chiedono che la somma venga utilizzata per aumentare gli stipendi.
Il video a cura del vicedirettore Reginaldo Palermo, spiega che a questo punto dell’anno, molti insegnanti si chiedono anche entro quale data devono essere spese le somme della carta dell’anno scolastico in corso e quelle dell’anno passato.
Diversi lettori continuano a scriversi per sapere che cosa si possa acquistare con la Carta
Nel video cerchiamo di dare una risposta a tutti questi dubbi.
Ricordiamo ai nostri lettori che la CARTA può essere usata anche per i corsi proposti dalla nostra Casa editrice.
Il DPCM del 28 novembre 2016 stabilisce che “A partire dall’anno scolastico 2017/2018, la registrazione di nuovi soggetti beneficiari dell’applicazione web dedicata è consentita dal 1° settembre al 30 ottobre di ciascun anno”. Questo vuol dire, come chiarito in precedenza, che non esiste alcuna scadenza e l’operatività del sistema non prevede finestre di registrazione prefissate. Inoltre, l’accesso con le credenziali dopo la procedura di autenticazione rimane attivo ad oltranza.
Altra domanda molto frequente, ancora non molto chiara, è cosa acquistare con la carta docente. Ecco una lista fornita dal Minsitero:
Le polemiche sulle modalità di calcolo delle votazioni d’esame in presenza di voti di condotta…
Nel corso del suo spettacolo “Mordere il Cielo”, in tour nei teatri di tutta Italia…
Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…
Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…
Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…