Precari

Carta docente precari: come ottenere i 500 euro all’anno

CobasCobas

Dopo la sentenza della Corte di Cassazione, che ha riconosciuto che la Carta docente spetta anche ai docenti precari, i Tribunali del lavoro di tutta Italia, in accoglimento dei ricorsi presentati dall’avv. Guido Marone, continuano a condannare il Ministero dell’Istruzione a corrispondere la Carta docente per tutti gli anni di servizio maturati, in un’unica soluzione, anche per contratti a spezzoni.

Pertanto, il Giudice del Lavoro, condividendo la tesi sostenuta dallo Studio Legale Marone, ha riconosciuto il bonus della Carta docente per tutti gli anni di servizio maturati, anche oltre il quinto anno, ed anche con servizio a spezzoni di almeno 180 giorni, condannando il Ministero ad attivare la Carta docente per il docente precario vittorioso.

I docenti precari, inoltre, ottengono l’attivazione della Carta docente con l’intero importo dovuto per tutti gli anni, con la possibilità, quindi, di acquistare beni e servizi di maggior valore, con un oggettivo vantaggio. Infatti, i docenti precari ottengono l’attivazione del Bonus riconosciuto dal Giudice, in un’unica soluzione, arrivando anche ad avere la somma di 3mila euro da spendere per spese previste.

Continuano, quindi, ad essere pubblicate le sentenze di accoglimento dei diversi Tribunali del lavoro in accoglimento dei ricorsi patrocinati dall’avv. Marone, i cui assistiti, inoltre, hanno già ottenuto l’attivazione della Carta docente da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito..

Per ottenere il bonus di 500 euro all’anno, quindi, è sufficiente richiedere informazioni per aderire al ricorso questo link: https://www.leggescuola.it/ricorsi/ricorso-carta-docente/

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025