Precari

Carta del docente per i precari: risarcita un’insegnante per 3.500 euro: la sentenza

La questione della Carta del docente anche per gli insegnanti precari è stata più volte analizzata dalla Tecnica della Scuola. Come si ricorda, la Carta elettronica da 500 euro spetta anche ai docenti precari, come conferma anche la Corte di Giustizia europea. Nei limiti della prescrizione quinquennale, tutti i docenti che hanno prestato servizio con contratto a tempo determinato (incarico annuale o fino al termine delle attività didattiche) negli ultimi cinque anni hanno la possibilità di rivolgersi al giudice del lavoro, per rivendicare la corresponsione del bonus di 500 euro annui.

Nella giornata di oggi, una docente precaria, assistita dall’avvocato Dino Caudullo, ha vinto il suo ricorso al Ministero, che adesso dovrà risarcirla per 3500 euro.

Ecco il dispositivo di sentenza.

L’APPROFONDIMENTO

Sara Adorno

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025