Precari

Carta docente precari: sentenza riconosce i 500 euro per tutti gli anni di docenza con contratto a tempo determinato

Tutti i docenti precari che abbiano svolto servizio, anche se con contratti di breve durata, per almeno 180 giorni ad anno scolastico, hanno diritto al bonus per la formazione (cd. Carta docenti) pari ad euro 500,00 per ciascun anno di servizio.

Questo hanno stabilito le numerose sentenze dei diversi Tribunali del lavoro che, in accoglimento integrale dei ricorsi presentati dall’avv. Guido Marone, condannano il Ministero dell’Istruzione e del Merito a corrispondere la Carte docente ai ricorrenti precari.

Infatti, anche le sentenze più recenti pronunciate nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre, hanno stabilito che quanto previsto dal Decreto Legge n. 69 del 2023, non è assolutamente satisfattivo dei diritti che spettano ai docenti precari, ai quali, invece, deve essere erogata la somma di euro 500,00, secondo le modalità della Carta docente, per ciascun anno di servizio (a far data dall’anno 2015/2016), anche su contratti non continuativi nell’arco del singolo anno scolastico.

Il D.L. 69/2003, d’altronde, riconosce la Carta docenti solo a quegli insegnanti che abbiano avuto un contratto sino al 31.8, e per il solo a.s. 2022/2023, limitando enormemente, ed illegittimamente, la platea dei docenti che ne hanno invece diritto, come continuano a confermare le numerose sentenze a favore delle azioni patrocinate dallo Studio Legale dell’avv. Guido Marone.

Inoltre, tutti i docenti assistiti dall’avv. Marone i cui giudizi siano conclusi, hanno già ottenuto l’attivazione della Carta docente da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’accredito dell’intera somma dovuta per tutti gli anni scolastici di supplenza.

Pertanto tutti docenti precari che hanno prestato servizio con contratto a tempo determinato (per almeno 180 giorni ad anno scolastico, sia con contratti unici che con contratti brevi), hanno la possibilità di rivolgersi al Giudice del Lavoro, per rivendicare la corresponsione del bonus di 500,00 euro per ciascun anno di servizio. Compilando il form al seguente link è possibile ricevere tutte le informazioni utili sulla questione:

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Autismo, 2 aprile la Giornata mondiale: scuola casi triplicati, spesso aggressivi e reattivi stanno quasi sempre fuori dalla classe ma è sbagliato

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…

02/04/2025

Corsi sostegno Indire: convocato l’Osservatorio ma manca ancora il parere per consentire al Ministero di adottare i decreti per l’avvio dei percorsi

Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…

01/04/2025

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025