E’ stato al centro delle polemiche di inzio estate, ma adesso a quanto pare, Fernando Cannnizzo, il preside dell’Istituo L. Da Vinci di Niscemi (CL), ha ottenuto il trasferimento in un’altra scuola della città nissena.
Infatti, scorrendo gli esiti dei trasferimenti riservati ai dirigenti scolastici siciliani, spicca proprio il nome del preside che ha creato un infuocato dibattito, che con una circolare, d’intesa con il consiglio d’istituto e col consiglio dei docenti, aveva previsto un rientro in aula forzato per docenti e alunni dal 17 al 22 luglio, per completare il numero di ore di presenza obbligatoria dell’anno scolastico 2016-2017, ridotti gli scorsi dicembre e gennaio per il mancato funzionamento degli impianti di riscaldamento. Il provvedimento è stato poi annullato, lasciando però una scia di polemiche enorme.
A differenza delle voci che circolano dalla serata del 18 luglio, che volevano il trasferimento del preside Cannizzo d’ufficio, il tabulato degli esiti di trasferimento mostra che si tratterebbe di domanda volontaria e quindi non ci sarebbe stato nessun “trasferimento punitivo” d’ufficio per uno dei dirigenti scolastici più famosi, suo malgrado, degli ultimi anni.
Si chiude, pertanto, una questione che da un piccolo comune siciliano ha scatenato una polemica arrivata in ogni angolo d’Italia.
{loadposition facebook}
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…
Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…
La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…
"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…