Home Archivio storico 1998-2013 Generico Catania, da sabato 22 luglio, al via la IV scuola estiva di...

Catania, da sabato 22 luglio, al via la IV scuola estiva di Neuroscienze

CONDIVIDI

Breaking News

April 23, 2025

  • Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza 
  • Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile 
  • Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti 
  • La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro” 
La manifestazione, che proseguirà fino a venerdì 28 luglio sotto l’egida della Federazione delle società farmacologiche europee – Ephar e della Società farmacologia italiana, prevede la presenza di autorevoli relatori italiani e stranieri, esperti nel campo della neuropsicofarmacologia. 
I disturbi depressivi, nelle loro diverse manifestazioni psicopatologiche, sono infatti i più frequenti disturbi psichiatrici nella popolazione generale e costituiscono un problema ormai di grande rilevanza sociale. 
La conoscenza approfondita delle basi genetiche e neurobiologiche dei disturbi depressivi rappresenta pertanto una tappa essenziale per una corretta pianificazione del trattamento farmacologico di questa patologia nelle varie fasce d’età.