Categorie: Generico

Catania, da sabato 22 luglio, al via la IV scuola estiva di Neuroscienze

La manifestazione, che proseguirà fino a venerdì 28 luglio sotto l’egida della Federazione delle società farmacologiche europee – Ephar e della Società farmacologia italiana, prevede la presenza di autorevoli relatori italiani e stranieri, esperti nel campo della neuropsicofarmacologia. 
I disturbi depressivi, nelle loro diverse manifestazioni psicopatologiche, sono infatti i più frequenti disturbi psichiatrici nella popolazione generale e costituiscono un problema ormai di grande rilevanza sociale. 
La conoscenza approfondita delle basi genetiche e neurobiologiche dei disturbi depressivi rappresenta pertanto una tappa essenziale per una corretta pianificazione del trattamento farmacologico di questa patologia nelle varie fasce d’età.
Redazione

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025