La conduttrice Caterina Balivo è tornata a parlare di scuola. Dopo essere stata ospite de “La Fisica dell’Amore”, programma del professore di fisica Vincenzo Schettini, “La Fisica Che Ci Piace“, la 44enne ha rilasciato un’intervista a Il Corriere della Sera.
“In classe osavo dire ai prof cosa non andava. Mi chiamavano la sindacalista”, ha detto. Ecco poi un cenno al rapporto con i suoi genitori, entrambi docenti: “Nella conduzione ballo, scherzo, rido, ma di leggerezza non c’è niente. La scialla non la conosco, le cose devo farle bene. Mi chiedo se sia una questione genetica o se c’entrino i miei genitori insegnanti”.
La Balivo è mamma di due figli, di 12 e 7 anni. Ecco come si relaziona con loro: “Il maggiore ha il cellulare, ma non lo può portare a scuola, anche se i suoi compagni lo fanno. Su questo ci siamo scontrati. La sera alle 20 me lo deve consegnare. Ho il parental control, ma non so come, lui riesce a superarlo”.
Pre-adolescenti e cellulari, la questione per moltissimi genitori è complessa. Giusto non farli usare? O, come farli usare con moderazione? Di questo ha parlato un’altra vip, la cantante Laura Pausini.
Ecco cosa ha detto di sua figlia: “Ha undici anni e ha il cellulare. Dobbiamo controllarla. I ragazzi di oggi conoscono delle cose un po’ troppo presto. Io preferirei che lei me le chiedesse, è il sogno di tutti i genitori. Faccio in modo che possa essere aperta alla conoscenza delle lingue. Voglio capire cosa vuole fare, faccio domande alle sue amiche”, queste le sue parole.
Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…
Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…
Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…
Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…
L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…
Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…