Categorie: Mobilità

CCNI 2012-2013 e la “nota 5 bis”

In tale graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei docenti soprannumerari, è stata riconosciuta ad una docente, a discapito dei suoi colleghi di classe di concorso, la continuità del servizio nonostante la stessa avesse ottenuto, su richiesta volontaria, il passaggio dal sostegno a posto comune.
La docente in questione dopo 8 anni di ruolo sul sostegno (Dos) prestato continuativamente nella stessa scuola d’istruzione secondaria di II grado, ha prodotto volontariamente domanda di passaggio su posto comune della classe di concorso A051 della medesima scuola di titolarità, ed ha avuto riconosciuto i 16 punti di continuità pregressa.
Voglio fare presente che per la nota 5/bis del CCNI 2012-2013 è molto chiaro che il trasferimento dal sostegno a posto comune o viceversa interrompe la continuità del servizio sia nella scuola che nel comune. Dunque nella graduatoria interna d’istituto di quella scuola è stata dichiarata, da parte della docente, una continuità di servizio non spettante, che è stata applicata erroneamente dall’amministrazione.
Si ricorda a tutti i docenti che le controversie riguardanti la materia della mobilità in relazione agli atti che vengono reputati lesivi del proprio diritto sono regolati, secondo le modifiche in materia di conciliazione e arbitrato previste dal codice di procedura  civile all’art. 31 del 4 novembre 2010, dagli articoli 135, 136, 137 e 138 del CCNL 2006-2009.
Si raccomanda ai dirigenti scolastici di rispettare le norme contrattuali ed applicarle correttamente in modo da evitare ricorsi in conciliazione che denotano una grave incompetenza della gestione amministrativa, che spesso si conclude con danni anche economici per la stessa scuola.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025

Patriarcato, BigMama: “La colpa è sempre di docenti e genitori. Scuola? Un disastro, non fa educazione affettiva, niente”

La cantante BigMama, al secolo Marianna Mammone, 25 anni, ha rilasciato un'intervista a Vanity Fair…

11/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, i nostri ragazzi non pensano più: giusto intervenire con storia, latino e analisi logica! Suor Monia Alfieri dice sì – VIDEO

Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, è intervenuta alla Camera nel corso del…

11/04/2025

“Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara

In una nota diffusa dal sindacato Flc Cgil, si evidenzia come le promesse del ministro…

11/04/2025

Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così

I genitori di uno studente di seconda superiore della provincia di Varese hanno fatto ricorso…

11/04/2025