Personale

Cedolino, come cambiare in autonomia la modalità di riscossione dello stipendio su NoiPA

Da inizio mese, i dipendenti pubblici, compreso il personale scolastico, possono variare in autonomia le modalità di riscossione dello stipendio su NoiPA.

L’operazione è possibile utilizzando il servizio “Gestione Modalità di riscossione” disponibile nella sezione “Servizi Stipendiali” dell’area personale del portale NoiPA.

La funzionalità è stata rafforzata sotto il profilo della sicurezza con l’introduzione di un sistema che permette di verificare in tempo reale che il codice fiscale dell’utente che sta effettuando la variazione sia intestatario o cointestatario dell’IBAN inserito. 

Il servizio non consente, al momento, di inserire modalità di pagamento su libretto postale  smart e su IBAN esteri. In questi casi la modifica può essere richiesta al proprio Ufficio responsabile del trattamento economico.

Per usufruire del servizio, è necessario accedere all’Area personale del sistema NoiPA con le modalità indicate nella pagina del portale Accesso area personale. In particolare, nel caso di accesso con codice fiscale e password o SPID livello 2 è necessario abilitare la One Time Password (OTP). Si può ottenere l’OTP dall’app ufficiale NoiPA seguendo le istruzioni disponibili nella sezione “Abilita OTP”.

All’interno della pagina “Gestione modalità di riscossione” è possibile visualizzare l’elenco dei contratti dell’amministrato e selezionare il contratto per cui si vuole effettuare la modifica della modalità di riscossione dello stipendio, dopo aver premuto il tasto di abilitazione della form di modifica.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il manuale utente del servizio.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025